:

Qual è la differenza tra la mozzarella light e la mozzarella senza lattosio?

Elsa Rizzo
Elsa Rizzo
2025-05-02 23:43:52
Numero di risposte: 1
La mozzarella light ha infatti il 35% di calorie in meno rispetto alla classica mozzarella, ed è perciò il prodotto ideale per chi si vuole mantenere in forma o ha iniziato di recente una dieta; la mozzarella senza lattosio è invece l’alimento adatto a chi ha difficoltà ad assimilare il lattosio, perché ne contiene una percentuale così bassa da non incidere sul suo assorbimento da parte dell’organismo.
Ivonne Fiore
Ivonne Fiore
2025-04-25 11:18:08
Numero di risposte: 3
La mozzarella senza lattosio è un formaggio a pasta filata esattamente uguale ad una normalissima mozzarella, con una sola differenza: il latte senza lattosio. Per quanto riguarda il sapore, la consistenza, il flavour, tutto è inalterato. Si avrà sempre la sensazione di mangiare una mozzarella di bufala, ma più leggera e digeribile. Le mozzarelle senza lattosio sono in tutto e per tutto simili alle sorelle con lattosio, soltanto sono più leggere e facili da digerire. La mozzarella senza lattosio viene prodotta sia con latte vaccino sia con latte di bufala. Il lattosio è uno zucchero digeribile per via di un enzima chiamato lattasi. La mancata presenza di questo enzima provoca delle intolleranze più o meno gravi, fino ad una vera e propria allergia, con sintomatologia piuttosto spiacevole.
Renato Ferri
Renato Ferri
2025-04-22 00:59:26
Numero di risposte: 1
Negli ultimi anni, le persone che soffrono di intolleranza al lattosio sono aumentate. La mozzarella, tra tutti gli altri formaggi, non contiene moltissimo lattosio, ma ne contiene 2 grammi ogni 100, abbastanza da causare reazioni spiacevoli agli intolleranti. La nostra mozzarella senza lattosio viene prodotta seguendo le stesse e identiche fasi della tradizionale mozzarella, ma viene lavorata in una sezione separata. L’unica differenza sta nell’aggiunta dell’enzima lattasi alla lavorazione, così che il lattosio presente nel latte risulti già scomposto in zuccheri semplici, quindi facile da digerire per gli intolleranti. A parte una piccola percentuale di lattosio inferiore allo 0,01%, la mozzarella senza lattosio non presenta alcuna differenza con la mozzarella tradizionale. Il sapore, la forma, l’odore e la consistenza è la medesima, ma quella senza lattosio risulta più leggera e digeribile.
Costantino Ferri
Costantino Ferri
2025-04-08 00:12:32
Numero di risposte: 3
La Mozzarella Light e senza Lattosio Campolongo conserva tutto il gusto fresco e delicato della mozzarella tradizionale ma con il 40% in meno di grassi e un’elevata digeribilità per gli intolleranti al lattosio. Mozzarella delattosata, a ridotto contenuto di lattosio (< 0,01%). Il prodotto contiene glucosio e galattosio in conseguenza della scissione del lattosio.