Cosa succede se mangio merluzzo poco cotto?

Federica Vitali
2025-05-15 00:43:49
Numero di risposte: 5
L'intossicazione da pesci e da molluschi coinvolge una delle numerose tossine che possono causare manifestazioni gastrointestinali, neurologiche o istaminate.
I sintomi iniziano da 2 a 8 h dopo l'ingestione. Coliche addominali, nausea, vomito, diarrea durano da 6 a 17 h; poi, insorgono prurito, parestesie, cefalea, mialgia, inversione della sensazione di caldo e freddo e dolori al volto.
Non esiste alcun procedimento, inclusa la cottura, che protegga dalla tossina, il sapore non ne viene modificato.
L'intossicazione sgombroide è causata dagli alti livelli di istamina presenti nella polpa del pesce e derivati dalla decomposizione batterica dopo la cattura.
Si manifestano dopo alcuni minuti dall'ingestione flushing del volto, nausea, vomito, dolore epigastrico e orticaria che si risolvono entro 24 h.
Leggi anche
- Come condire il merluzzo al vapore?
- Quanto devono bollire i filetti di merluzzo surgelati?
- Cosa associare al merluzzo?
- Quanto devono cuocere le patate al vapore?
- Chi ha il colesterolo alto può mangiare merluzzo?
- Quando si capisce che il merluzzo è cotto?
- Come posso insaporire il merluzzo congelato?
- Quanto devono cuocere i filetti di merluzzo?
- Che verdure stanno bene con il merluzzo?
- Quando non mangiare merluzzo?
- A cosa fanno bene le patate al vapore?
- Quanta acqua mettere per cuocere a vapore?
- Qual è il pesce migliore per abbassare il colesterolo?
- Quanto tempo deve cuocere il merluzzo?
- Come marinare il merluzzo surgelato?
- Come insaporire il merluzzo lessato?
- Quanto tempo deve cuocere il merluzzo in acqua?
- Quali verdure si possono mangiare insieme al pesce?
- Quando non mangiare il merluzzo?