:

Cosa si può mettere sull'ultimo strato di lasagne?

Rocco Montanari
Rocco Montanari
2025-04-30 19:41:48
Numero di risposte: 2
L'ultimo strato è quello che si vede per primo deve perciò essere assolutamente perfetto: abbondante ragù, poca besciamella (non più di un paio di cucchiai) e tanto parmigiano per ottenere una bella crosticina croccante.
Giulietta Ferri
Giulietta Ferri
2025-04-30 19:28:58
Numero di risposte: 3
Lo strato finale, sopra l’ultimo piano di pasta, va cosparso solo di sugo e formaggio grattugiato: operazione che va fatta con cura per evitare che la pasta si secchi.
Antonia Longo
Antonia Longo
2025-04-30 15:38:30
Numero di risposte: 2
Termina con lo strato superiore di ragù alla bolognese. Copri quest’ultimo strato con una spolverata di parmigiano grattugiato. Se vuoi, puoi mettere sulla superficie superiore delle lasagne, sopra al formaggio parmigiano, dei cubetti di burro per evitare che cuocendo si formi la crosticina sulla superficie delle lasagne.
Cristina Ferrari
Cristina Ferrari
2025-04-30 15:15:31
Numero di risposte: 1
Ricoprire con le sfoglie di lasagna accavallandole leggermemte quindi ricoprire con uno strato di ragù alla bolognese coprire con besciamella e spolverizzare con il parmigiano grattugiato. Ricoprite la superficie dell'ultimo strato di pasta con il ragù e la besciamella rimasta e mescolate un pochino. Spolverizzare le lasagne alla bolognese con il restante parmigiano e infornare a 180°.