:

Cosa sta bene con l'aceto balsamico?

Vinicio D'angelo
Vinicio D'angelo
2025-04-17 08:15:19
Numero di risposte: 4
L’aceto balsamico si presta perfettamente a numerose combinazioni, diventando il tocco magico di tantissimi piatti della cucina italiana e non solo. Si tratta di un condimento che si adatta in particolare alla carne rossa e che si rivela perfetto sul vitello arrosto, sulla grigliata mista e con la carne di maiale. Anche il pesce è un compagno perfetto per il nostro condimento: grazie ad esso, l’orata, il salmone, il branzino, il pesce spada e persino la zuppa possono diventare molto più buoni! Il balsamico invecchiato può essere versato lievemente sul parmigiano stagionato di almeno 30 mesi e, in pochi secondi, si crea una magnifica esperienza organolettica da portare in tavola! L’aceto balsamico è perfetto persino sulle verdure e non solo sull’insalata di stagione: è ottimo per valorizzare il sapore degli ortaggi grigliati e si sposa perfettamente con le cipolle rosse, ma anche con i pomodori. Possiamo dare una sferzata di balsamico anche alle fragole, ai frutti di bosco, al gelato e alla panna cotta… Diventeranno irresistibili!
Flavio Rossetti
Flavio Rossetti
2025-04-08 05:52:07
Numero di risposte: 2
Insalate di stagione, primi piatti ricchi, grigliate di carne e pesce, formaggi cremosi o stagionati e frutta: l’aceto balsamico di Modena IGP è perfetto come tocco finale quasi su tutto. Se i più tradizionalisti abbinano il Parmigiano Reggiano all’aceto balsamico di Modena, c’è chi si sposta sui formaggi a pasta morbida d’Oltralpe come Camembert o Brie. Tra gli abbinamenti con l’aceto balsamico, infatti, quello con le verdure crude è uno dei più riusciti. Succosa, tenera e ben marezzata: è così che sognate la carne arrosto ideale. Ma spesso ci si chiede come rendere ancor più perfetta una spettacolare tagliata di manzo alla griglia. Che la serviate in purezza o in un’invitante macedonia di stagione, ricordate che la frutta ben si abbina alle note agrodolci. Provatela anche con mele e pere, soprattutto se cotte e leggermente caramellizzate in forno.
Ninfa Parisi
Ninfa Parisi
2025-04-08 05:36:21
Numero di risposte: 2
Con il dolce e con il salato. A colazione, pranzo e cena. Con la verdura e con la frutta. Con la carne e con il pesce. Fragole e gamberetti Formaggi stagionati Gelato al pistacchio Panna cotta Parmigiano e confettura di fichi Salmore affumicato Insalata di finocchi Crema pasticcera e fragole