:

Come si cuoce il pesce in un forno ventilato o statico?

Nicola Martini
Nicola Martini
2025-05-08 18:31:29
Numero di risposte: 3
Cuocete in forno statico a 180° per 40 minuti. A metà cottura date una mescolata alle patate per una cottura uniforme. Sistematele bene intorno al pesce, senza sovrapporle. Riempite la cavità con i rametti di rosmarino, timo, aglio e fette di limone. Condite le patate con olio, fiocchi di sale e origano secco prima di infornarle insieme al pesce.
Rodolfo D'amico
Rodolfo D'amico
2025-05-08 14:11:59
Numero di risposte: 4
La differenza principale sta nel modo in cui il calore viene propagato all’interno del forno, che risulta in una differenza di circa 20 o 25°C di calore (in meno per il forno ventilato) a parità di tempi di cottura. La cottura in forno ventilato è più veloce rispetto a quella in forno statico, ma bisogna fare attenzione a non seccare eccessivamente la nostra orata: l’aria generata dalla ventola asciuga facilmente le superfici delle pietanze. Il forno ventilato è ideale qualora si voglia ottenere una crosticina croccante all’esterno, mantenendo la polpa del nostro pesce morbida e succosa. Il forno statico permette una cottura lenta e l’orata verrà cotta uniformemente sia all’esterno che all’interno (non si creerà la crosticina esterna). Nel forno statico è possibile cuocere una sola pietanza (in questo caso una sola orata) alla volta, e bisogna tenere conto che la parte che si cuocerà prima sarà quella più vicina alla fonte di calore.