:

Come condire il merluzzo al vapore?

Sandro Fabbri
Sandro Fabbri
2025-05-13 14:09:50
Numero di risposte: 1
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Versate nella pentola un litro e mezzo d’acqua, aromatizzatela con uno spicchio d’aglio sbucciato, due fettine di limone, alcuni grani di pepe nero. Intanto, in una ciotola amalgamate il burro ammorbidito con il prezzemolo tritato. Trasferite i filetti di merluzzo sul piatto da portata e su ognuno adagiate subito un fiocchetto di burro in modo che il calore lo sciolga leggermente insaporendo il pesce.
Joshua Donati
Joshua Donati
2025-05-13 14:09:34
Numero di risposte: 1
Potete consumare il merluzzo al vapore al naturale, oppure aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Come contorni sono perfette delle verdure al vapore, lesse o al forno. Per un impiattamento essenziale ma piacevole, noi vi consigliamo di preparare un purè – di patata ma anche di piselli o di topinambur - con cui fare la base del piatto e posizionare il merluzzo al vapore. Ecco la video ricetta del merluzzo al vapore con aglio e zenzero. Se volete prepararlo in modo un po’ differente, il merluzzo al vapore è sicuramente un’opzione da considerare. Veloce, facile e leggero, questo piatto si può interpretare in diversi modi e accompagnare con i contorni più creativi.
Emidio Conti
Emidio Conti
2025-05-13 12:12:15
Numero di risposte: 2
Per CONDIRE ho usato solo Olio, Limone e Prezzemolo, è importante che il merluzzo non venga sovrastato da altri sapori. Intanto preparate un’emulsione con olio d’oliva, succo di limone e prezzemolo. Frullate qualche secondo con il mixer in modo che l’olio incorpori aria. Quando il merluzzo sarà cotto, adagiatelo sul piatto e versate su ogni filetto di merluzzo un cucchiaio di emulsione. Potete aggiungere all’Acqua un pezzo di scorza di Limone, Prezzemolo e 1 foglia di Alloro. I profumi presenti nell’acqua arriveranno al pesce attraverso il Vapore rendendolo ancora più gustoso!
Giulietta Ferri
Giulietta Ferri
2025-05-13 11:45:54
Numero di risposte: 3
Portate al bollore l'acqua con le foglie secche di tè al limone. Adagiate il merluzzo e gli spicchi di finocchio nel cestello di bambù, salate, pepate e distribuite sopra le cimette verdi di finocchio. A cottura ultimata condite con un filo di olio di oliva a crudo. Se non riuscite a reperire il tè dalle note limonose potete aromatizzare l'acqua con della scorza di limone.
Veronica Vitale
Veronica Vitale
2025-05-13 11:22:11
Numero di risposte: 2
Aromatizzare l'acqua con limone, alloro e salvia. Una volta freddo spezzettare il pesce, unire la cipolla affettata, le olive taggiasche e il prezzemolo tritato. Condire con olio, limone o se volete potete sostituire il limone con la salsa alla melagrana.
Giovanna Valentini
Giovanna Valentini
2025-05-13 10:16:32
Numero di risposte: 1
Il merluzzo al vapore con olive verdi e pomodorini è un secondo piatto sano e leggero. Si possono aggiungere al merluzzo pomodorini ciliegino, olive verdi, pepe bianco in polvere e aromatizzare l'acqua di cottura con scorza di limone e timo fresco. Per insaporire, è possibile aromatizzare l’acqua con aglio, prezzemolo o menta. Le olive verdi sono intercambiabili con altri tipi, per esempio quelle nere o di Gaeta. Una volta cotto, il merluzzo va servito ben caldo con i pomodorini e le olive.