:

Cosa associare al merluzzo?

Sue ellen Negri
Sue ellen Negri
2025-05-13 19:52:08
Numero di risposte: 2
Il merluzzo si presta a numerosi abbinamenti che ne esaltano il sapore senza sovrastarlo. Un’ottima scelta è quella di accompagnarlo con verdure di stagione. Le verdure come zucchine, carote, asparagi e spinaci si sposano perfettamente con il merluzzo, grazie alla loro delicatezza e alla capacità di assorbire i sapori del pesce. Un contorno di purè di patate o di patate al forno può aggiungere una nota di cremosità e croccantezza al piatto. Un altro abbinamento classico è quello con i legumi. Lenticchie, ceci e fagioli non solo aggiungono una componente proteica al piatto, ma offrono anche una texture interessante che contrasta con la morbidezza del merluzzo. Per chi desidera un tocco di esotismo, il merluzzo può essere abbinato a salse e spezie. Una salsa a base di yogurt e menta o una salsa tartara possono aggiungere un tocco di acidità e freschezza. Le spezie come il curry, il cumino e il paprika possono dare una nota piccante e aromatica al piatto. Infine, non possiamo dimenticare l’abbinamento con i cereali. Il riso basmati, il couscous e la quinoa sono ottime scelte per accompagnare il merluzzo. Questi cereali assorbono bene i succhi del pesce e offrono una base sostanziosa e nutriente.
Laura Bianchi
Laura Bianchi
2025-05-13 19:08:27
Numero di risposte: 2
Puoi cucinare il merluzzo congelato senza scongelarlo, inserendolo direttamente in forno o in padella. Poni il merluzzo in una teglia unta con olio. Puoi posare il merluzzo su un letto di patate o fettine di limone e condire con erbe aromatiche a piacimento. Rinchiudi il filetto o il trancio di merluzzo in carta forno assieme a un filo d'olio, aglio, timo, pomodori e capperi. Poni il merluzzo in padella con olio, capperi, un po' di passata di pomodoro e olive nere. Il merluzzo surgelato, in tranci o filetti, può essere cotto in padella antiaderente su entrambi i lati inserendo un filo d'olio o una noce di burro chiarificato per rosolare. Al forno, il merluzzo surgelato può essere cotto al gratin, con una panatura nella parte superiore di pangrattato. Accompagna il piatto con verdure a scelta.
Osvaldo Donati
Osvaldo Donati
2025-05-13 19:02:56
Numero di risposte: 1
Impanato, in padella, alla griglia o in umido: ecco tante idee sfiziose e ricche di gusto per utilizzare in cucina il merluzzo ed esaltarne sapore e delicatezza delle carni. Il merluzzo può essere semplicemente scottato in padella con pomodorini e olive o grigliato e accompagnato da una salsa verde profumata e aromatica. Il filetto, parte più utilizzata, può essere impanato e trasformato in croccanti bastoncini, amati da grandi e piccini, o gratinato con erbe e verdure di stagione. Per un pranzo fresco e colorato, c'è l'insalata di merluzzo, un piatto semplice e gustoso, proprio come le polpette, il miglior modo per far apprezzare il merluzzo anche ai commensali più giovani. I bastoncini di pesce sono un secondo sfizioso, amato da grandi e piccini, perfetti da portare in tavola per qualsiasi pranzo e cena informali, accompagnati da patatine o verdure di stagione grigliate.
Rocco Ferri
Rocco Ferri
2025-05-13 18:37:05
Numero di risposte: 3
Verdure come zucchine, peperoni, melanzane, ma anche il cavolo – soprattutto crudo e marinato – la bieta o gli spinaci si abbinano bene al pesce. Gli spinaci sono ottimi per accompagnare molluschi come le capesante o i filetti di pesce bianco. Un’ottima alternativa è costituita dalle verdure al forno, che possono essere cotte con il pesce, come carote, melanzane e/o zucchine. Le insalate sono perfette da abbinare al pesce crudo (tartare, carpaccio) o al vapore. Gli asparagi si abbiano meglio a pesci non troppo carichi di sapore, come i filetti di pesce bianco, i molluschi e i crostacei. Nei mesi invernali il carciofo è un’ottima risorsa per accompagnare ogni varietà di pesce. Le patate, specialmente quelle al forno, sono tra i contorni più delicati e versatili, in grado di sposarsi alla perfezione con qualsiasi tipo di pesce.
Mercedes Bianchi
Mercedes Bianchi
2025-05-13 16:37:06
Numero di risposte: 5
Se optiamo per un merluzzo al vapore o bollito, l’abbinamento ideale potrebbe essere con verdure al vapore come carote, zucchine e patate. Se invece preferiamo il merluzzo fritto o impanato, come nei bastoncini di pesce, è consigliabile abbinarlo a contorni più croccanti e saporiti come un’insalata di cavolo cappuccio o patate fritte. Per chi ama i sapori più decisi, il merluzzo può essere accompagnato da salse più ricche come una salsa tartara o una salsa aioli. Il merluzzo si presta bene a essere insaporito con erbe aromatiche come il prezzemolo, il timo e il rosmarino, oppure con un tocco di aglio e limone. Per l’abbinamento enologico, il merluzzo si sposa bene con vini bianchi freschi e leggeri, come un Vermentino o un Pinot Grigio.
Trevis Conti
Trevis Conti
2025-05-13 16:04:28
Numero di risposte: 1
Il merluzzo è uno dagli ingredienti di mare più utilizzato in cucina per preparare piatti semplici, molto apprezzati dai bambini*, ma anche per creare ricette elaborate, perfette per essere gustate durante le festività natalizie. Se amate mangiare con gusto e semplicità, potete prendere il merluzzo fresco e cuocerlo al vapore, condendolo con sale, olio e prezzemolo; in alternativa potete provare altri tipi di cottura: per esempio cuocendolo in forno con le patate o le olive. Un piatto a base di merluzzo molto facile e veloce da fare, prevede di preparare un soffritto di cipolla e pomodorini e di farvi cuocere dentro i filetti di merluzzo, bagnandoli con il latte o con il vino per renderli morbidi e saporiti. Se invece volete servirlo come antipasto o aperitivo, potete lavorare il pesce con prezzemolo, olio e limone, e poi creare tante palline di forma circolare, da friggere in padella nell'olio caldo. Tra i primi a base di merluzzo vanno per la maggiore le zuppe e le vellutate, ottime insieme a dei crostini di pane tostato, per aggiungere una nota croccante al sapore delicato della crema. * sopra i 3 anni