:

Che verdure stanno bene con il merluzzo?

Lina Neri
Lina Neri
2025-06-24 08:33:36
Numero di risposte: 2
Il merluzzo alla catalana prende ispirazione da una preparazione fresca e saporita, solitamente a base di crostacei e verdure crude o marinate, come pomodori, cipolla e sedano. La versione proposta ricorda i grandi sapori del Sud Italia, più robusta e sostanziosa, con aggiunta di peperoni, capperi, patate e origano. Il piatto unisce cetrioli, peperoni, patate e pomodoro, in un mix sorprendente di profumi e consistenze. Tagliate il cetriolo e il pomodoro a cubetti di circa 1 cm e uniteli alle patate intiepidite. Disponete le verdure nei piatti insieme al merluzzo e ai peperoni, condendo con un pizzico di origano.
Gianriccardo Ferrara
Gianriccardo Ferrara
2025-06-16 22:16:59
Numero di risposte: 2
La ratatouille è perfetta per l’estate perché è fatta con tutte le verdure di stagione: pomodori, zucchine, melanzane, peperoni, aglio e cipolla! Patate sì… ma in compagnia! Carote, broccoli, sedani, melanzane o zucchine sono deliziose mangiate insieme alle patate! Un soffritto di verdure: fagiolini, broccoli, zucchine, melanzane... si mescoleranno perfettamente con il pesce. Puoi cuocere le verdure anche al forno, insieme al pesce: carote, pomodori, melanzane, zucchine… Zucchine, bietole, cavolfiori, spinaci, funghi... quasi tutte le verdure sono ottime per una gratin da abbinare al pesce bianco cotto al vapore. Lattughino, rucola, spinaci, songino… le insalate sono perfette da abbinare al pesce crudo o al vapore.
Eufemia Marini
Eufemia Marini
2025-06-10 15:38:47
Numero di risposte: 2
Io ho scelto zucchine e carote, ma potete utilizzare anche del gambo di sedano e rape. All’interno di una padella antiaderente aggiungete un filo d’olio, le zucchine e le carote. Trascorsi i 20 minuti aggiungete le olive, le zucchine e le carote. Aggiungete i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà.
Agostino Rossetti
Agostino Rossetti
2025-06-02 15:38:58
Numero di risposte: 3
Ratatouille si gusta con piacere sia calda che fredda, ed è un piatto ideale per le calde giornate estive. È un contorno perfetto da abbinare al pesce alla griglia, specialmente se ricco e sostanzioso, come il salmone. Per gli amanti dei contorni classici, niente supera la tradizionale combinazione di patate arrosto e pesce. In particolare, quando dobbiamo accompagnare pesci magri come il branzino, il pesce spada o l'orata, le patate arrosto si rivelano il contorno ideale. Intrigante e ricca di sapori mediterranei, la caponata di melanzane è l'accompagnamento perfetto per esaltare il gusto del pesce. La caponata si distingue per il suo gusto agrodolce, conferendo al piatto di pesce una nota vibrante e avvolgente. Le zucchine grigliate, un contorno estivo amato da tutti, sono anche l'accompagnamento ideale per esaltare la freschezza del pesce. Condite con olio, aglio, sale, pepe e foglioline di menta fresca, sprigionano un aroma che sa di sole e giornate spensierate. Le melanzane trifolate, altro tipico contorno estivo che sa di Mediterraneo, sono l'accompagnamento ideale per esaltare i nostri piatti di pesce. Versatili e deliziose, possono essere gustate sia calde che fredde, arricchendo ogni piatto con il loro inconfondibile sapore.
Emilia Conte
Emilia Conte
2025-05-22 16:39:12
Numero di risposte: 2
Per preparare il merluzzo con verdure ho iniziato con un soffritto di Cipolla al quale ho aggiunto le tipiche verdure estive: Zucchine, Peperoni e Melanzane. In una padella dal fondo largo versate un giro generoso d’olio d’oliva e aggiungete il cipollotto tritato e il peperoncino. Pelate la carota e grattugiatela, oppure tagliatela a pezzetti, e aggiungetela al soffritto. Pulite i peperoni, tagliateli a pezzetti e mettete anch’essi in padella. Tagliate anche la melanzana e aggiungetela al resto. Spuntate la zucchina, lavatela e tagliatela a pezzetti, poi aggiungetela agli altri ingredienti. Salate, aggiungete qualche foglia di basilico e coprite con il coperchio. Quando le verdure si saranno ammorbidite, aggiungete mezzo bicchiere di acqua e posizionate i cuori di merluzzo tra le verdure.
Luciano Pagano
Luciano Pagano
2025-05-14 09:53:22
Numero di risposte: 3
Tagliate a cubetti di un paio di centimetri di spessore la melanzana, la zucchina, le patate, i peperoni, i pomodorini e la cipolla. Se i bambini non gradiscono i peperoni, non usateli e raddoppiate la porzione di zucchina. Irrorate le verdure con due cucchiai di olio extravergine d’oliva e fatele rosolare a fuoco vivace. Dopo qualche minuto, regolate con un pizzico di sale, abbassate la fiamma e unite la polpa di pomodoro. Mescolate, aggiungete i filetti di merluzzo e coprite con un coperchio.
Barbara De Santis
Barbara De Santis
2025-05-14 08:12:09
Numero di risposte: 3
Zucchine, peperoni, melanzane, ma anche il cavolo – soprattutto crudo e marinato – la bieta o gli spinaci sono perfetti da abbinare al merluzzo. Gli spinaci, invece, sono ottimi per accompagnare molluschi come le capesante o i filetti di pesce bianco. Carote, melanzane e/o zucchine, si può optare per la singola verdura o per un mix, cotte al forno insieme al merluzzo. Gli asparagi sono una verdura dall’aroma molto delicato che si abbina meglio a pesci non troppo carichi di sapore, come i filetti di pesce bianco. Nei mesi invernali il carciofo è un’ottima risorsa per accompagnare ogni varietà di pesce. Le patate, specialmente quelle al forno, sono infatti tra i contorni più delicati e versatili, in grado di sposarsi alla perfezione con qualsiasi tipo di pesce.