Come posso insaporire il merluzzo congelato?

Selvaggia Vitale
2025-05-14 05:21:48
Numero di risposte: 3
I filetti di merluzzo surgelati alla pizzaiola hanno il vantaggio di accontentare la poca voglia di cucinare, dando però in contemporanea anche soddisfazione al palato.
Potete aggiungere, in base ai vostri gusti, dell'origano o del pepe.
Utilizzate pomodori datterino che hanno il pregio di avere pochi semini e la buccia sottile, insieme a capperi sottaceto per non rallentare i tempi di preparazione.
Per insaporire il merluzzo, trasferitelo in una padella con olio Evo caldo e aglio, aggiungendo olive nere denocciolate, pomodorini tagliati a metà, capperi, prezzemolo tritato e un pizzico di sale.
In fase di cottura, unite anche una tazzina d’acqua e lasciate cuocere a fiamma bassa, girando il pesce una volta a metà cottura.

Vittorio Lombardi
2025-05-14 04:56:42
Numero di risposte: 5
Per insaporire il merluzzo congelato, puoi aggiungere un bicchiere di aceto di vino bianco durante la bollitura, che dona al pesce il gusto di quello fresco.
Dopo la cottura, condisci il merluzzo con un'emulsione di olio di oliva e succo di limone, prezzemolo fresco tritato e aglio a fettine.
Puoi anche servirlo freddo con dei ciuffetti di maionese per un risultato irresistibile.
Se vuoi renderlo più saporito, aggiungi condimenti come pomodorini, olive, capperi o patate dopo la bollitura.
L'aceto di vino bianco aiuta anche ad affievolire l'odore del pesce e conferisce morbidezza.

Bortolo Marchetti
2025-05-14 02:28:58
Numero di risposte: 1
Impanato, in padella, alla griglia o in umido: ecco tante idee sfiziose e ricche di gusto per utilizzare in cucina il merluzzo ed esaltarne sapore e delicatezza delle carni.
Il filetto, parte più utilizzata, può essere impanato e trasformato in croccanti bastoncini, amati da grandi e piccini, o gratinato con erbe e verdure di stagione.
Fresco o surgelato il merluzzo può essere semplicemente scottato in padella con pomodorini e olive o grigliato e accompagnato da una salsa verde profumata e aromatica.
Per un pranzo fresco e colorato, c'è l'insalata di merluzzo, un piatto semplice e gustoso, proprio come le polpette, il miglior modo per far apprezzare il merluzzo anche ai commensali più giovani.
I bastoncini di pesce sono un secondo sfizioso, amato da grandi e piccini, qui frullato con la farina, aromatizzato con limone e prezzemolo, poi panato e fritto fino a risultare croccante e dorato.

Jole Verdi
2025-05-14 02:20:07
Numero di risposte: 2
Mettete i filetti in padella con dei pomodorini tagliati a metà, un pezzo di cipolla finemente tritata e dell'olio extravergine di oliva. Sfumate con del vino bianco e a fine cottura salate e pepate a piacere e completate il piatto con del prezzemolo fresco tritato al coltello.
Si prepara con 5-6 filetti che vanno frullati con un uovo e un mix a base di mollica di pane (circa 100 g) tritata con prezzemolo, aglio e olio. Si aggiunge poi il pangrattato per arrivare alla giusta consistenza.
Una volta freddo si taglia a pezzetti e si condisce con pomodorini, cipolla rossa, olio e sale alla maniera catalana. Si possono anche aggiungere olive nere, capperi e rucola per un tocco di sapore e colore in più.
Basta avvolgere i filetti decongelati, uno alla volta, con i porri e poi sistemarli in cartocci monoporzioni insieme a dadini di zucca, cipolla tritata, olio, sale e pepe. Cuociono in forno a 180° per 30 minuti.

Giuliana Romano
2025-05-14 01:25:51
Numero di risposte: 1
Mettiamo in un tegame o in una padella l’olio di oliva e l’aglio, facciamo scaldare e poi aggiungiamo i filetti di merluzzo.
Uniamo la scorza di limone e il succo di limone filtrato e cuociamo qualche minuto.
Aggiungiamo poi il vino bianco, l’acqua, il prezzemolo, sale e pepe.
Serviamo il merluzzo al limone ben caldo e accompagniamolo con un’insalata verde e delle fette di pane casereccio.
A piacere possiamo aggiungere un filo di olio a crudo sui piatti.

Brigitta Gentile
2025-05-14 00:42:54
Numero di risposte: 2
Puoi cucinare il merluzzo congelato senza scongelarlo, inserendolo direttamente in forno o in padella.
Poni il merluzzo in una teglia unta con olio e condisci con erbe aromatiche a piacimento.
Per una versione gratinata, cospargi i filetti con un mix di pangrattato e aromi e finisci con un filo d'olio e limone.
Per evitare di seccare troppo la carne, cuocilo al cartoccio con aglio, timo e pomodori, ottenendo un piatto umido e saporito.
In padella, rosola il merluzzo con olio o burro chiarificato e puoi anche prepararlo in umido con capperi, pomodoro e olive nere.
Leggi anche
- Come condire il merluzzo al vapore?
- Quanto devono bollire i filetti di merluzzo surgelati?
- Cosa associare al merluzzo?
- Quanto devono cuocere le patate al vapore?
- Chi ha il colesterolo alto può mangiare merluzzo?
- Quando si capisce che il merluzzo è cotto?
- Quanto devono cuocere i filetti di merluzzo?
- Che verdure stanno bene con il merluzzo?