:

Con cosa si può abbinare la tartare di salmone?

Shaira Grasso
Shaira Grasso
2025-04-29 14:30:24
Numero di risposte: 3
La tartare di salmone si può servire in purezza o arricchita con ingredienti come frutta fresca. Si può insaporire con del limone o erbe aromatiche. Ho arricchito la mia ricetta con olio extra vergine d’oliva, sale, pepe, granella di pistacchi e succo di limone. È perfetta come antipasto per la cena della Vigilia e per il cenone di Capodanno. Potete preparare il salmone come preferite, rivisitandolo secondo il vostro gusto personale.
Elisa Orlando
Elisa Orlando
2025-04-22 22:19:33
Numero di risposte: 3
Con i germogli: marinare il salmone nella salsa di soia diluita con olio di riso, aggiungere semi di sesamo e completare con germogli di soia e fiori eduli. Alla mediterranea: condire il salmone con lime, olio extravergine, sale, pepe, cipolla di tropea, capperi e cubetti di avocado. Con il mango: creare una base di avocado condito, aggiungere salmone e completare con cubetti di mango. Con la maionese: mescolare il salmone con maionese ed erba cipollina tritata. Con l'avocado: preparare una base di avocado condito, poi aggiungere salmone arricchito con cipolla rossa, olio, sale e pepe.
Anna Villa
Anna Villa
2025-04-12 07:23:37
Numero di risposte: 2
Succo di limone, olio extravergine e aceto balsamico concentrato. Succo di lime e olio extravergine. Succo di yuzu e salsa di soia senza sale. Per aggiungere sapore e consistenza, servitela su un letto di gazpacho o abbinatela a edamame o avocado. Potete anche aggiungere semi di sesamo bianchi o neri e semi di papavero. Per un abbinamento più delicato, provatela con cubetti di zucchine cotte al vapore. La tartare di salmone si abbina bene a un Negramaro rosato del Salento o a un Fiano di Avellino DOC. Provate anche abbinamenti gourmet come la tartare di salmone con insalata di arance o salsa al mango.