:

Che verdura sta bene con il salmone?

Nunzia Bianco
Nunzia Bianco
2025-04-25 03:46:32
Numero di risposte: 1
Tra le verdure più adatte ad accompagnare il salmone ci sono di certo le zucchine, che con il loro gusto delicato ben si abbinano a quello deciso del pesce. Le carote piacciono a tutti. Potete abbinarle al salmone affumicato sotto forma di carote al latte o di carote al burro. Iniziamo dal salmone in crosta di patate, ricetta nella quale gli ortaggi vanno a costituire l’ideale involucro del pesce. Cavoletti di bruxelles, cotti in padella, sono insuperabili con il salmone se uniti a pinoli e chicchi di melagrana. I broccoli saltati in padella ben si abbinano al salmone al vapore o cotto in padella. Le polpette di salmone e spinaci sono adatte ad un secondo piatto sano perfetto anche per i bambini. Le melanzane arrostite o cotte in umido rappresentano un contorno delizioso abbinato al salmone.
Guendalina Bruno
Guendalina Bruno
2025-04-13 13:50:02
Numero di risposte: 3
Un’insalatina pronta si rivela un indovinatissimo contorno per il filetto di salmone, ad esempio della valerianella dal sapore delicato o della rucola per chi ama i gusti più decisi. Il Radicchio Rosso di Treviso IGP è un altro contorno perfetto per il filetto di salmone, soprattutto se entrambi gli ingredienti sono cotti alla griglia. Per il salmone al forno, si possono abbinare verdure crude come radicchietto o misticanza, oppure patate arroste, spinaci saltati in padella o al vapore. Con il salmone in crosta, una preparazione semplice come patate lesse con prezzemolo, purè o un’insalata croccante a base di indivia riccia e scarola risulta ideale. Per il salmone affumicato, carote affettate a julienne o broccoli al vapore sono contorni leggeri e coloratissimi.
Donato D'angelo
Donato D'angelo
2025-04-13 12:18:28
Numero di risposte: 5
Noi abbiamo utilizzato diverse varietà di cavoli e broccoli, cime di rapa e ravanelli. Eliminate i gambi delle cime di rapa e tagliate grossolanamente le foglie. Dividete il cavolfiore in piccole cimette, possibilmente della stessa dimensione in modo che la cottura sia uniforme. Fate la stessa cosa con il broccolo romanesco. Dividete i cavoletti di Bruxelles a metà. Infine tagliate i ravanelli a rondelle sottili. Variate le verdure di accompagnamento a vostro piacimento, a seconda della stagione!
Raniero Basile
Raniero Basile
2025-04-13 11:31:22
Numero di risposte: 1
Gli asparagi sono una scelta classica per accompagnare il salmone affumicato. La rucola, con il suo gusto pepato e leggermente amaro, è un’ottima verdura da abbinare al salmone affumicato. I cetrioli, con la loro freschezza e croccantezza, sono ideali per creare un contrasto con la consistenza morbida del salmone affumicato. L‘avocado è un altro ingrediente che si abbina magnificamente al salmone affumicato. I finocchi, con il loro sapore fresco di anice, offrono un contrasto interessante al salmone affumicato. Le barbabietole, con il loro sapore dolce e terroso, si sposano perfettamente con il salmone affumicato. Le carote, specialmente se grigliate o arrostite, sono un’ottima verdura da abbinare al salmone affumicato. I cavoletti di Bruxelles, se ben cucinati, possono diventare un accompagnamento delizioso per il salmone affumicato.