Come insaporire la carne alla griglia?

Nicola Morelli
2025-05-06 10:17:27
Numero di risposte: 5
Ogni marinatura che si rispetti è formata da una parte acida (succo di limone, aceto, yogurt, vino o birra), una parte grassa (meglio se olio extravergine di oliva) e una componente più o meno varia di spezie.
Massaggiare e poi lasciare la carne a riposo nella marinatura permette alla sostanza acida di entrare in contatto con le proteine e alla parte grassa (l'olio) di ammorbidire le carni, insaporite infine dalle spezie.
Per una marinatura classica, usate olio extravergine di oliva, succo di limone, un pizzico di sale e qualche rametto di rosmarino, con l'aggiunta opzionale di pepe nero, aglio o vino rosso.
La marinatura leggera, perfetta per pollo e tacchino, si prepara con olio, birra chiara, succo di limone, aceto bianco, aglio, rosmarino, pepe bianco, senape e alloro.
La marinata Tandoori, ideale per carni bianche, richiede yogurt bianco e un mix di spezie come chili rosso, peperoncino Cayenna e curcuma.
Per un sapore messicano, provate una marinatura con olio, aceto, zucchero, salsa di soia, lime, pepe nero, cumino, aglio, coriandolo e peperoncino verde.
La marinatura alla birra, perfetta per pollo e manzo, si prepara con birra scura, olio, limone, cipolla, alloro, rosmarino, sale e pepe.
Per un toppo esotico, la salsa Teriyaki (salsa di soia, mirin e zucchero) dona un sapore intenso a carni bianche e maiale.
Infine, per bistecche e costatine, la marinata a base di senape e Brandy con olio, salsa Worcestershire, zucchero di canna e erbe aromatiche è un'ottima scelta.

Maria Conti
2025-05-06 08:24:34
Numero di risposte: 3
Condire la carne prima della cottura serve ad insaporirla e ad ammorbidirne le fibre.
Scelto un buon taglio di carne basteranno pochi e semplici ingredienti: sale e pepe verde in grani con macinino, per gustare una carne morbida e succulenta senza alterarne il sapore.
Naturalmente, se gradisci, puoi condire la tua carne con ulteriori aromi [ginepro, origano, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo] e spezie.
Almeno un’ora prima della cottura, prepara la carne con un filo d'olio extravergine d’oliva a crudo e origano.
Leggi anche
- Quali erbe aromatiche stanno bene con il pollo?
- Come aromatizzare il pollo alla griglia?
- Quali spezie per insaporire il pollo?
- Quali spezie per carne alla griglia?
- Quanto marinare il pollo?
- Quando aggiungere le erbe aromatiche?
- Come rendere saporito il pollo?
- Quali spezie si possono usare per marinare il pollo?
- Che spezie mettere nelle cosce di pollo?
- Quale salsa si abbina bene al pollo?
- Come aromatizzare la carne macinata?
- Come rendere più morbida la carne di pollo?
- Come disporre le erbe aromatiche?
- Come miscelare le erbe aromatiche?
- Cosa mettere nel pollo a marinare?
- Che spezie usare per marinare la carne?
- Perché marinare il pollo?
- Come insaporire le cosce di pollo in padella?
- Che verdure stanno bene con il pollo?